All'inizio del 1945, persino gli scienziati che avevano sviluppato le bombe atomiche non sapevano esattamente quali effetti avrebbe avuto la nuova arma miracolosa che avevano creato. Durante il primo test nucleare - il cosiddetto esperimento Trinity - i partecipanti non erano nemmeno sicuri che la detonazione sarebbe riuscita.

Tuttavia, il 16 luglio 1945, una bomba al plutonio a implosione chiamata Gadget fu messa in funzione con successo e fu realizzata la prima esplosione nucleare al mondo. Il leader dell'esperimento, Robert Oppenheimer, descrisse in seguito l'evento come segue: ”Sapevamo che il mondo non sarebbe stato più lo stesso. Alcune persone risero, altre piansero. La maggior parte delle persone rimase in silenzio. Mi ricordai della frase tratta dalle scritture indù, la Bhagavad Gita: 'Ora sono diventato la Morte, il distruttore di mondi.' Suppongo che tutti noi lo pensassimo, in un modo o nell'altro.”

La bomba sganciata su Hiroshima, Little Boy.

La bomba sganciata su Nagasaki, Fat Man.

Veduta di Hiroshima dopo l'attacco nucleare. Al centro, i resti del Centro di Promozione Industriale.

Monete fuse insieme, provenienti da Hiroshima.

Rosario fuso di Nagasaki.

Tegola con superficie fusa accanto al raccordo, da Hiroshima.

Torna al Museo virtuale